Se sei un appassionato di fotografia, Instagram è il social network perfetto per te. Qui puoi pubblicare foto e video, e condividere la tua passione con i tuoi follower. Tuttavia, nonostante i commenti entusiasti, potresti non aver ancora raggiunto la popolarità desiderata.
Per avere più successo su Instagram, è fondamentale incrementare i follower del tuo profilo.
Ti chiedi come diventare famoso su Instagram? La verità è così e non c’è da stupirsi. Ma non disperare, con fatica, pazienza e costanza, insieme ad un pizzico di fortuna, puoi farcela. Non esiste una formula magica per raggiungere il successo, ma ci sono alcune linee guida che possono aiutarti ad emergere sulla piattaforma. In questo tutorial, ti fornirò consigli utili per raggiungere il tuo obiettivo e aumentare la tua popolarità su Instagram.
Per diventare famoso su Instagram in poco tempo e gratuitamente, basta seguire i miei consigli che trovi di seguito. Dedica qualche minuto a leggere e poi metticela tutta! Incrocio le dita per te!
Indice
- Come diventare famosi su Instagram in poco tempo gratis
- Le migliori app per diventare famosi su Instagram
Come diventare famosi su Instagram in poco tempo gratis
Prima di tutto, vediamo insieme, passaggio dopo passaggio, come aumentare la tua popolarità su Instagram con alcune strategie per migliorare la qualità dei contenuti pubblicati su questa piattaforma di social media.
Seguendo i consigli che troverai nei prossimi paragrafi, potrai ottenere una maggiore attenzione positiva da parte degli utenti e, di conseguenza, aumentare il numero di follower interessati ai tuoi aggiornamenti. Quindi, continua a leggere per saperne di più.
Crea contenuti di alta qualità e in linea con le tendenze
Un consiglio fondamentale per diventare famoso su Instagram è quello di concentrarsi sulla qualità dei tuoi contenuti multimediali invece che sulla quantità. Devi dedicare costante impegno alla creazione di foto e video di alta qualità, poiché non si può diventare famosi su Instagram senza investimento di tempo e denaro. Inoltre, è importante avere la giusta attrezzatura e le giuste tecniche per creare contenuti di grande impatto.
Se vuoi ottenere foto e video di alta qualità, il mio consiglio è di acquistare un camera phone di fascia alta o una macchina fotografica professionale da usare in modalità manuale. Inoltre, ti suggerisco di utilizzare un’app che ti permetta di gestire i parametri avanzati di scatto del tuo smartphone, come Camera FV-5 per Android o Halide per iOS, in modo da ottenere il massimo dalle tue foto.
Inoltre, per produrre contenuti di alta qualità è essenziale prendersi cura della post-produzione. Se stai lavorando con immagini, ti suggerisco di utilizzare app per la modifica di foto, come ad esempio Snapseed per Android e iOS/iPadOS, oppure programmi di editing fotografico, come Photoshop o GIMP. Per quanto riguarda i video, ci sono numerose app per la modifica di video disponibili, così come programmi, come ad esempio Inshot per Android e iOS/iPadOS, e Adobe Premiere Pro per Windows/macOS. Infine, per creare storie, puoi utilizzare app per la grafica, che ti offrono una vasta gamma di template per migliorare l’aspetto delle tue storie.
Se hai a disposizione l’hardware e il software necessari per creare i tuoi contenuti multimediali, devi assolutamente considerare quali sono i contenuti più popolari su Instagram, poiché l’algoritmo del social network premia i video piuttosto che le foto e gli utenti trascorrono ore a guardare le storie. Inoltre, per rimanere in contatto con i propri follower, è importante organizzare anche dirette. Questo ti aiuterà a mantenere un alto livello di coinvolgimento con i tuoi seguaci.
Per mantenere l’interesse dei tuoi follower, puoi utilizzare tecniche come il contro-intuitivo, il contro-narrativo, lo shock e l’ammirazione e le eleganti articolazioni. Inoltre, puoi utilizzare sinonimi, modificare la forma delle parole, la struttura grammaticale e la posizione delle frasi per rendere il tuo contenuto unico. Puoi anche aggiungere casualità nella scelta delle parole e informazioni aggiuntive per mantenere la tua scrittura fresca e coinvolgente.
Per quanto concerne i contenuti di Instagram, i Reel sono tra i più popolari. Si tratta di video in verticale con un montaggio rapido, accompagnati da scritte e musica in tempo reale. Invece, per quanto riguarda le foto, sono maggiormente apprezzati i caroselli, in cui è possibile interagire scorrendo una galleria contenente fino a dieci immagini o video.
Scopri gli hashtag giusti
Se hai creato una varietà di contenuti da condividere su Instagram, non dimenticare di includere gli hashtags nella descrizione dei post (puoi usarne fino a 30) o di utilizzare il adesivo Hashtag nelle tue storie. Queste etichette sono utili per organizzare i contenuti su Instagram e aiutano gli utenti a trovarli. Includi i hashtags più popolari e pertinenti nella tua descrizione per aumentare la visibilità dei tuoi post e ottenere nuovi follower.
Trovare i tag giusti per i propri post su Instagram è facile grazie a strumenti di terze parti. Un consiglio è di usare il tool gratuito del sito Web di Sistrix, che può essere utilizzato da qualsiasi dispositivo e non richiede registrazioni. Per trovare i tag correlati e popolari, basta inserire una parola chiave.
Ci sono anche altre opzioni per trovare i tag giusti, come la ricerca di account simili o di post correlati. In ogni caso, l’importante è trovare i tag semantically relevanti per aumentare la visibilità dei propri post e raggiungere il pubblico giusto.
Se invece preferisci avere a disposizione un’applicazione per cercare gli hashtag, ti suggeriamo di utilizzare In Tags, che è disponibile gratuitamente per Android (anche su store alternativi) e Top Tags per iOS/iPadOS.
Interagisci e coinvolgi il tuo pubblico
Un’efficace strategia che spesso viene trascurata è quella di coinvolgere e interagire con il proprio pubblico. Instagram non dovrebbe essere utilizzato solo per la promozione personale, ma anche per stabilire un contatto diretto con i propri seguaci al fine di creare una vera e propria comunità virtuale.
È quindi importante utilizzare tutti gli strumenti disponibili per coinvolgere il proprio pubblico: i commenti, i messaggi privati, le dirette, le domande e i sondaggi che possono essere utilizzati tramite le storie.
Ad esempio, se pubblichi una foto o un video sui post di Instagram, ti consigliamo di invitare il tuo pubblico a interagire attraverso i commenti (rappresentati dall’ icona del fumetto) chiedendo loro un feedback sul contenuto che hai pubblicato. Invece, se stai iniziando la tua crescita su Instagram e desideri fidelizzare i tuoi follower, non sottovalutare l’importanza di rispondere ai messaggi diretti che ricevi, utilizzando la sezione contraddistinta dall’icona dell’aeroplano.
Per quanto riguarda le storie su Instagram, ci sono molte opzioni per coinvolgere gli utenti e promuovere discussioni interessanti. Ad esempio, puoi utilizzare gli adesivi interattivi come quelli per fare domande o sondaggi per chiedere pareri ai tuoi follower o per rispondere alle loro domande sulla base delle tue proposte.
Non dimenticare di utilizzare anche le dirette live: puoi infatti comunicare in tempo reale con i tuoi follower su Instagram e salvare il video per permettere loro di rivedere la diretta entro le 24 ore successive.
Condividi i tuoi post su altri social network
Un altro consiglio utile per aumentare la tua popolarità su Instagram è quello di condividere i tuoi post su altri social network e invitare i tuoi follower a seguirti anche su altre piattaforme di social media.
È importante sapere che è possibile collegare Facebook a Instagram per attivare la pubblicazione automatica dei tuoi contenuti su entrambi questi social network.
Per eseguire questa operazione, è sufficiente aprire l’app di Instagram o accedere al suo sito web ufficiale e andare nel menu Impostazioni > Centro gestione account. Successivamente, accedi al tuo account Facebook per collegarlo.
Successivamente, nella sezione Condivisione di contenuti sul profilo, è necessario verificare che le levette La tua storia di Instagram e I tuoi post su Instagram siano impostate su ON: in questo modo, entrambi i tipi di contenuti verranno automaticamente pubblicati.
Se vuoi allargare il tuo pubblico collegando altri profili social, vai su Impostazioni > Account > Condivisione in altre app e accedi ad un altro account social, come Twitter o Tumblr.
App per aumentare la popolarità su Instagram
Hai già letto i miei consigli su come diventare popolare su Instagram ma se vuoi ottenere risultati rapidi, ti chiedi se ci sono delle scorciatoie come le app per aumentare la popolarità su Instagram che puoi usare in pochi giorni?
Sì, è vero, tuttavia ti sconsiglio vivamente di utilizzare tali soluzioni: oltre ad essere poco affidabili, queste opzioni ti faranno ottenere dei follower falsi, e ciò ti farà perdere soldi inutilmente o ti costringerà ad uno scambio reciproco di follow o like.
Ricorda anche che è molto controproducente “gonfiare” il tuo profilo con un alto numero di follower “finti”, se non ci sono interazioni con i tuoi contenuti, perché questi sono account bot e quindi non rappresentano persone reali interessate ai tuoi post.
Quindi, ti consiglio di evitare di acquistare follower su Instagram e di non utilizzare app per incrementare i follower, poiché questa strategia potrebbe migliorare temporaneamente le tue statistiche, ma comprometterebbe la tua credibilità online e distruggerebbe tutti i risultati che hai ottenuto in modo “organico”.
Se vuoi avere successo su Instagram, non cercare scorciatoie. La tua community deve essere autentica e costruita passo dopo passo. Non cercare di comprare follower o di utilizzare bot, poiché queste tecniche non funzionano a lungo termine e possono addirittura danneggiare la tua reputazione. Concentrati sulla creazione di contenuti di alta qualità e sii coerente nella tua presenza online. Ricorda che ci vuole tempo e pazienza per costruire una community forte e impegnata, ma i risultati arriveranno se sei costante e autentico.