Come creare GIF per Instagram

Come creare e condividere GIF animate su Instagram – Guida completa

Se sei una persona creativa e utilizzi sempre più spesso le immagini animate per esprimerti, le GIF potrebbero essere la soluzione giusta per te. Se sei stufo dei soliti meme e vuoi dare libero sfogo alla tua creatività, potresti creare delle GIF particolarmente divertenti da caricare su Instagram. In questo modo, potrai condividerle con gli utenti di questo famosissimo social network e aumentare la tua visibilità online. Se sei interessato a scoprire come creare GIF per Instagram, sei nel posto giusto. Questo tutorial ti guiderà passo dopo passo per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo.

Scopri come acquistare seguaci Instagram può aiutarti a diventare un influencer di successo.

Prima di iniziare, è importante sapere che le modalità per creare le GIF su Instagram dipendono dall’utilizzo che ne vuoi fare. Se vuoi caricarle nelle storie, puoi utilizzare lo sticker apposito. Se invece vuoi importare un’immagine animata che hai creato nel feed, devi utilizzare alcune applicazioni che consentono di creare GIF e poi esportarle come video. Questo è l’unico modo attualmente per far riconoscere ad Instagram la presenza di un’animazione nel tuo post.

Per creare GIF animate da video gratuitamente, ci sono molte applicazioni disponibili. In questo modo, puoi rendere i tuoi post su Instagram più interessanti e coinvolgenti per i tuoi follower.

Ricorda che la creazione di GIF su Instagram è un modo efficace per distinguerti dalla massa e attrarre l’attenzione degli utenti. Con le giuste applicazioni e una buona dose di creatività, puoi trasformare la tua presenza su Instagram in un successo.

Detto questo, nelle prossime righe di questo tutorial, ti mostrerò in modo dettagliato come avere successo in entrambi i casi menzionati, utilizzando soluzioni semplici. Non preoccuparti, prenditi tutto il tempo necessario, prendi il tuo smartphone e segui le mie istruzioni passo dopo passo per raggiungere il tuo obiettivo. Ti auguro una piacevole lettura e soprattutto buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

App GIF Instagram

Se stai cercando informazioni su come creare GIF personalizzate su Instagram, è importante che tu sappia che al momento la piattaforma non offre la possibilità di farlo direttamente dall’app per dispositivi Android (anche sui device senza servizi Google), iOS, dal portale Web o dall’applicazione per Windows. Tuttavia, esistono dei modi alternativi per creare GIF su Instagram.

Su Instagram, non è possibile creare immagini animate, ma per risolvere questo problema, puoi utilizzare l’editor di GIF fornito da GIPHY.com, un sito di riferimento per la ricerca e la creazione di immagini animate. Inoltre, puoi accedere al database di GIPHY anche dalla schermata di creazione delle storie su Instagram, grazie all’apposito sticker. In questo modo, puoi caricare le GIF che crei su GIPHY e pubblicarle sulle storie di Instagram.

In relazione ai contenuti e ai Contenuti in formato Reel, invece, come accennato in precedenza, i file in formato .GIF non sono supportati dall’applicazione e dal sito Web menzionati (se si pubblica un’immagine in questo formato su un contenuto o un Contenuto in formato Reel, la stessa risulterà statica e, quindi, non animata, come se fosse una foto “normale”).

Se vuoi condividere le GIF su Instagram, devi prima convertirle in video. Nel mio tutorial su come convertire GIF in video spiego tutto. Se hai bisogno di aiuto su come postare su Instagram, leggi la mia guida.

Come creare GIF per storie Instagram

GIPHY Instagram app

Ti stai chiedendo, a questo punto, come generare GIF per le storie di Instagram: ho capito bene? Bene, allora ti mostro immediatamente come utilizzare l’editor di GIPHY per creare GIF che possono essere pubblicate sulle storie di Instagram. Tuttavia, fai attenzione: una volta che avrai creato le immagini animate, queste dovranno essere approvate dal portale in questione prima di essere inserite nel suo database; inoltre, devi caricare GIF animate con i bordi trasparenti, quelle a forma di sticker per intenderci.

Per cominciare, scarica l’app di GIPHY sul tuo dispositivo Android (se il tuo dispositivo non ha accesso ai servizi Google, verifica se è disponibile su store alternativi) o sul tuo iPhone o iPad (premi il pulsante Ottieni/Installa e, se necessario, verifica la tua identità con Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple).

Per avviare, è necessario scaricare l’app GIPHY sul tuo dispositivo Android (se non hai accesso ai servizi Google, verifica se è disponibile su store alternativi) o sul tuo dispositivo iPhone o iPad. Premi il pulsante Ottieni/Installa e verifica la tua identità con Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple se necessario.

Per iniziare, aprire l’applicazione Instagram premendo sull’icona della pagina colorata su sfondo nero, disponibile sulla schermata home, nel menu delle app o nella Libreria app del dispositivo. Successivamente, fare clic sul pulsante Get Started! e creare un account inserendo un indirizzo email valido, un username e una password nei campi appositi. Infine, fare clic sul pulsante Sign Up per completare la registrazione. In alternativa, è possibile accedere utilizzando l’account Facebook o Apple tramite i pulsanti sottostanti.

Per creare una GIF su Instagram, tocca il pulsante Create in alto a destra e, nella successiva schermata, seleziona la fotografia con il paesaggio bianco nella parte inferiore destra per scegliere una GIF creata in precedenza dal tuo dispositivo. In seguito, tocca l’anteprima dell’immagine per caricarla.

Se vuoi personalizzare le tue immagini su Instagram, ci sono alcune funzioni che devi conoscere. Ad esempio, premendo sull’icona delle lettere colorate in basso, puoi aggiungere testo all’immagine. In alternativa, puoi utilizzare l’icona dell’adesivo rotondo verde per scegliere uno sticker animato dal database di GIPHY e applicarlo alla GIF che stai creando. Infine, se vuoi tagliare la sequenza dell’immagine animata posta in basso, prendi l’icona delle forbici e trascina il bordo destro a sinistra o a destra per mostrare solo la porzione che ti interessa.

Dopo aver apportato le modifiche, tocca l’icona della freccia situata in basso a destra e successivamente il pulsante Upload to GIPHY due volte consecutive. Ora, non ti resta che attendere l’approvazione dell’immagine da parte dei moderatori del servizio. Puoi verificare lo stato del processo premendo sull’icona dell’omino nella home page dell’applicazione e toccando l’anteprima della GIF (se la GIF è ancora in fase di approvazione, verrà visualizzata la dicitura Pending Moderation).

Ma come puoi sapere se la tua GIF è stata approvata? Per inserirla nelle storie di Instagram, apri l’app, premi il pulsante (+) situato in alto a destra e seleziona la voce Storia dal menu in basso.

Per pubblicare una GIF su Instagram, devi premere l’icona Aa a destra, poi selezionare l’adesivo in alto e scegliere la voce GIF. Successivamente, digita il tuo nome utente registrato su GIPHY (es. @nomeutente) nel campo di ricerca in alto. Puoi trovare il tuo nome utente tornando all’app di GIPHY, premendo sull’icona dell’omino e controllando il testo mostrato in alto, preceduto dal simbolo @.

Se hai difficoltà con questa procedura, puoi trovare ulteriori istruzioni su come pubblicare storie su Instagram.

Strumenti per creare GIF per Instagram

GIF Maker

Come alternativa a quanto appena spiegato, è possibile utilizzare applicazioni per Android e iOS per creare GIF per Instagram. Questo metodo è alla portata di tutti e ti mostrerò alcune app che possono esserti utili.

Con queste applicazioni puoi creare facilmente immagini animate che, se esportate come video, possono essere pubblicate su Instagram nelle tue storie o nei tuoi post. Qui trovi tutti i dettagli necessari per farlo.

GIF Me! (Android/iOS)

GIF Me!

GIF Me! rappresenta un’ottima app gratuita per Android e iOS che ti consente di creare immagini animate utilizzando la fotocamera del tuo dispositivo o partendo da video salvati nella memoria interna. Dispone di una vasta gamma di filtri ed effetti per personalizzare i tuoi filmati e, inoltre, offre anche una versione Pro (1,59 euro su Android e 2,29 euro su iOS) che elimina gli annunci pubblicitari. Ti suggeriamo di provarla poiché ti consente di esportare le tue GIF sotto forma di video.

Per iniziare, scarica l’applicazione dal Play Store di Android o dall’App Store di iOS tramite i link indicati qui sopra (se richiesto, verifica la tua identità). Successivamente, avvia l’applicazione con un semplice tap sull’icona colorata di una macchina fotografica, che puoi trovare sulla schermata principale o nel menu delle app.

Dopo aver fatto ciò, decidi se importare un video registrato in precedenza (Video su Android, Importa video dalla galleria su iOS) o registrare un nuovo video (Fotocamera su Android, Registra animazione su iOS). Ricorda di fornire i permessi necessari per accedere alla fotocamera e/o alla galleria.

Se vuoi creare una GIF su Instagram, hai due opzioni. Puoi selezionare un video esistente e utilizzare gli indicatori laterali per scegliere la parte che ti interessa, dopodiché premi il pulsante Create. In alternativa, puoi registrare un video al momento, usando l’icona del cerchio in basso per catturare i frame della GIF. In entrambi i casi, potrai poi personalizzare la tua GIF con effetti divertenti e testo.

Adesso, utilizzando le immagini situate nella barra in basso, personalizza la GIF da creare. Per esempio, premi il pulsante T per aggiungere del testo in sovrimpressione oppure su quello con gli occhiali da sole per inserire degli adesivi in tempo reale. Quando hai completato, premi sul pulsante della freccia posta in alto a destra (o il simbolo della condivisione su iOS), quindi clicca sulla voce MP4 e, infine, sulla dicitura Salva in Album (Save su iOS), per salvare il video nella memoria del tuo dispositivo.

Se, invece, vuoi caricare il video direttamente su Instagram, clicca sull’icona del social network in questione, per avviare la sua app, e condividilo in una storia o nel tuo feed, premendo sulla relativa voce.

In ogni caso, potrai trovare tutte le GIF generate con questa app nella cartella GifMe (se non conosci il modo per esplorare la memoria del tuo dispositivo, puoi consultare il mio tutorial dedicato a questo argomento).

Motion Stills (Android)

Motion Stills

Motion Stills di Google è un’applicazione gratuita per Android che consente di creare GIF e di modificarle in modo molto semplice, in modo da facilitare l’esportazione in forma di video dalle immagini catturate dalla fotocamera del tuo dispositivo.

Utilizzarla è molto semplice: una volta avviata, premi sulla voce Continua, assicurandoti che tutti gli attuatori visualizzati nella schermata iniziale siano posizionati su ON (altrimenti, correggi premendo su di essi). Se ti viene mostrato un avviso che ti informa che l’applicazione è stata sviluppata per una precedente versione di Android e potrebbe non funzionare correttamente, premi il pulsante OK (l’applicazione non dovrebbe comunque avere problemi).

A questo punto, sei pronto per creare il tuo breve video personalizzato con la fotocamera del tuo smartphone/tablet. Quando sei pronto, premi il pulsante circolare azzurro al centro della schermata e inquadra l’oggetto del video (se vuoi passare alla fotocamera frontale, tocca l’icona della macchina fotografica sulla sinistra).

Se desideri, puoi anche registrare un video mettendo un elemento virtuale tra quelli disponibili cliccando sulla voce modalità AR e selezionando quello che preferisci premendo sulla sua anteprima (l’icona del cane, dell’UFO, del cuore, della palla da basket e così via; tocca in un punto adeguato della schermata per posizionare l’elemento che hai scelto).

Non appena sei soddisfatto del risultato, per condividere il video creato, tocca l’icona dell’anteprima in basso a sinistra, quindi seleziona il video mostrato nella metà superiore dello schermo. Infine, tocca il pulsante grigio sulla destra.

Per eliminare l’audio dal tuo video, clicca sull’icona dell’altoparlante. Se invece preferisci attivare la modalità di riproduzione in loop avanti e indietro, clicca sull’icona con le due frecce in basso.

Successivamente, seleziona l’opzione Video e se desideri pubblicare immediatamente il tuo clip come post sul tuo feed di Instagram, clicca sull’icona Feed con il logo del social network e prosegui con la condivisione premendo il pulsante della freccia in alto. Segui poi i passaggi che ti ho indicato nella mia guida su come pubblicare post su Instagram.

Se preferisci solo salvare il video nella memoria, seleziona l’opzione Copia in e scegli la cartella appropriata nel tuo dispositivo. In alternativa, puoi attivare l’interruttore per salvare automaticamente i video nella galleria dopo aver toccato l’icona dell’ingranaggio in alto a destra.

App alternative per creare GIF

GIF Maker Android
Oltre alle soluzioni menzionate in precedenza, esistono altre valide applicazioni per creare GIF su Instagram. Queste app consentono di creare facilmente immagini animate che possono essere salvate come video, anziché in formato GIF. Ecco alcune di queste app:

– GIF Maker (disponibile su Android) è un’app popolare che ti permette di scaricare immagini animate dalla Rete oppure di crearne di personalizzate. Puoi utilizzare strumenti particolarmente facili da utilizzare per creare GIF a partire da video online o registrati sul momento e immagini salvate in Galleria. Inoltre, la stessa app ti consente anche di rimuovere lo sfondo dalle GIF. Le immagini animate possono essere salvate anche come video tramite la funzione di condivisione. L’app è gratuita ma offre acquisti in-app e banner pubblicitari che possono essere rimossi al costo di 2,99 dollari.
– IMG Play (disponibile su Android e iOS) è un’altra valida applicazione gratuita che offre funzionalità del tutto simili a quelle precedentemente indicate. Puoi utilizzare questa app per realizzare GIF da video presenti nella memoria del dispositivo o per registrare una GIF sul momento tramite la fotocamera. I filmati possono essere esportati sotto forma di video, in modo che siano caricabili su Instagram. L’app esporta le GIF con una filigrana che può essere rimossa acquistando la versione Pro al prezzo di 2,19 € per Android e 3,49€ su iOS.
– Comandi (disponibile su iOS/iPadOS) è un’app preinstallata su iPhone e iPad che permette di eseguire comandi automatizzati per compiere una vasta gamma di operazioni. Grazie a questa applicazione, puoi anche convertire GIF in video, creando uno script contenente le azioni “Crea video dalla GIF” e “Salva video”. Questo ti permette di utilizzare immagini animate ottenute da un link online o salvate in memoria per creare video da condividere su Instagram.

Infine, ti suggerisco di leggere il mio tutorial riguardante le app per generare GIF, dove potrai trovare ulteriori idee in merito.

Generare GIF per Instagram tramite Photoshop

Creare GIF con Photoshop

Ti è capitato di sentire parlare del famoso software di fotoritocco Photoshop (che fa parte della suite Adobe Creative Cloud ed è disponibile sia per Windows che per macOS, a pagamento o in una prova gratuita di 7 giorni) e vorresti utilizzarlo per creare delle GIF da condividere sul tuo account Instagram?

Per creare una GIF con Photoshop, puoi seguire il tutorial dettagliato che ho scritto su questa pagina. Troverai tutti i passaggi spiegati in modo chiaro e semplice. Se invece vuoi altre opzioni per creare GIF da video, puoi leggere l’articolo approfondito che ho scritto su questa pagina.

Il processo per creare una GIF con Photoshop può sembrare complicato, ma il tutorial dettagliato che ho scritto su questa pagina ti aiuterà a capire ogni passaggio facilmente. In alternativa, se stai cercando altre soluzioni per creare GIF da video, ti consiglio di leggere il mio approfondimento su questa pagina.

Se vuoi creare una GIF partendo da un video, potresti pensare che sia un processo lungo e complicato. Ma non preoccuparti, perché ho scritto un tutorial dettagliato su come fare su questa pagina. Inoltre, se vuoi esplorare altre opzioni per creare GIF da video, ti suggerisco di leggere il mio articolo approfondito su questa pagina.

Carrello